Come Allenarsi Con Anapolon

L’Importanza Dell’Allenamento

Allenarsi correttamente è un altro aspetto vitale per garantire una crescita ottimale. Purtroppo, la maggior parte delle persone ottimizza questo aspetto dell’uso dell’anadrol trascurando la nutrizione; entrambi i componenti devono incastrarsi perfettamente, però, se si vogliono ottenere i risultati desiderati.

Alcune necessità di base quando si tratta di avere un impatto enorme sul tuo sviluppo muscolare sono quelle della tecnica corretta e della copertura uniforme delle aree rilevanti di ogni parte del corpo.

Per esempio, nel giorno del petto, puntare ai muscoli del petto medio, superiore e “inferiore” (in realtà non esiste un muscolo del petto “inferiore”, ma puoi comunque enfatizzare i tre quarti inferiori del gruppo muscolare del petto con esercizi implementati strategicamente) è vitale per garantire uno sviluppo ottimale.

In termini di tecnica, nel momento in cui qualsiasi altra parte del corpo che non sia l’area bersaglio “interviene” per cercare di assistere nel movimento, questo significa semplicemente che non stai più dando priorità all’area target in modo efficace. Devi assicurarti sempre che il peso sollevato non sia così pesante da non poter aderire con successo a questo livello di controllo, altrimenti l’efficienza viene persa.

In termini di un tipico “blueprint” per l’aumento della massa, le linee guida qui sotto ti porteranno sicuramente verso questo risultato finale in breve tempo:
  • Attieniti a range di ripetizioni di 6-8, con una sessione di range di 3-5 ripetizioni implementata ogni due settimane
  • Concentrati principalmente su movimenti composti con pesi liberi (80% della sessione) con esercizi di isolamento inseriti per l’altro 20%
  • Esegui tra tre e quattro serie per esercizio
  • Assicurati di allenarti all’intensità massima per non più di 45 minuti-un’ora
  • Fai tra 90 e 120 secondi di riposo tra le serie
  • Pianifica sempre e copri ogni area muscolare coinvolta nella composizione del tuo sito target

Questi principi porteranno a una crescita rispettabile. Non basare mai il tuo allenamento su quello che fa chiunque altro in palestra; dovresti sempre allenarti secondo le linee guida di cui sopra, basate sulle tue (reali) capacità.